L.R. 19 novembre 2003, n. 20 ([1]).
Modifiche ed integrazioni alla L.R. 17 aprile 2003, n. 7 (Legge finanziaria regionale 2003).
Art. 1
1. Il comma 3 dell'art. 1 della L.R. n. 7/2003 è abrogato e rivivono le disposizioni di cui al comma 2 dell'art. 13 della L.R. 25 marzo 2002, n. 3.
2. Il comma 1 dell'art. 3 della L.R. n. 7/2003 è abrogato.
3. L'art. 10 della L.R. n. 7/2003 è abrogato.
4. L'art. 17 della L.R. n. 7/2003 è abrogato.
[5. Dopo l'art. 21 della L.R. n. 7/2003 vengono inseriti i seguenti articoli:
«Art. 21 bis - 1. La Regione Abruzzo concede un contributo in favore
dell'Unione Nazionale Mutilati e Invalidi sul lavoro (UNMIL) per il
perseguimento degli scopi previsti dalla statuto dell'Unione medesima, la quale
è tenuta a presentare alla Direzione Qualità della Vita, Beni ed Attività
Culturali, Sicurezza Sociale e Promozione Sociale entro il 31 marzo dell'anno
successivo a quello in cui è erogato effettivamente il contributo una
dettagliata rendicontazione da cui risulti la destinazione delle somme
percepite. La mancata presentazione della suddetta rendicontazione nei termini
indicati, come pure l’irregolare destinazione delle somme, comporta la revoca e
la conseguente restituzione del
contributo concesso.
2. E' autorizzata per l'anno 2003 l'iscrizione dello stanziamento di €
25.000,00 sul Cap. 71655 - UPB 13 01 005 - così ridenominato: Contributo in
favore dell'Unione Nazionale Mutilati e Invalidi sul lavoro (UNMIL) - Art. 1,
comma 24, della L.R.
7/2002.3. Per gli esercizi successivi lo stanziamento del Cap. 71655 è
determinato con legge di bilancio ai sensi della L.R. 25.3.2002, n. 3.
Art. 21 ter - 1. La Regione Abruzzo, atteso che la ripartizione dello
stanziamento iscritto sul Cap. 71583, da effettuare tra le due Strutture ex
ONPI presenti in Abruzzo ai sensi del 1° comma dell’art. 3 della L.R. 136/1997 in
proporzione diretta al numero di ospiti di ciascuna, non può aver luogo poiché
alla data del 31.12.2002 non si registrano utenti, destina la somma di €
300.000,00 quale contributo straordinario in favore del Comune di L’Aquila e
del Comune di Spoltore nella misura di € 200.000,00 al Comune di L’Aquila e
€100.000,00 al Comune di Spoltore, comuni proprietari di strutture ex ONPI.
2. La copertura finanziaria dell'onere derivante dal 1° comma è assicurata con
lo stanziamento di € 300.000,00, iscritto nell’ambito della UPB 13 01 005 sul
capitolo di spesa 71583, denominato: Contributi a favore dei Comuni proprietari
di strutture ex ONPI - L.R.
26.11.1997, n. 136». ([2]).
6. Dopo il comma 2 dell’art. 29
della L.R. n.
7/2003 è inserito il seguente:
«2 bis. Le aziende sanitarie dovranno provvedere, con effetto immediato ad
istituire apposito ruolo di dirigente nel settore vigilanza ed ispezione nei
luoghi di lavoro. In sede di prima applicazione, le aziende sanitarie
provvederanno a reperire tra il proprio personale laureato del ruolo sanitario,
tecnico, amministrativo e professionale in possesso di qualifiche non inferiori
all’ultimo grado ex carriera direttiva, che abbia effettivamente svolto le
funzioni riconducibili all’attività di cui all’art. 21 della Legge 833/78
affidando tale incarico, con relativo inquadramento giuridico ed economico,
nella qualifica di dirigente, a coloro che hanno una maggiore anzianità nello
svolgimento effettivo dell’attività di cui all’art. 21 della Legge 833/1978». ([3])
7. Dopo l'art. 30 della L.R. n. 7/2003 è inserito il seguente articolo:
«Art. 30 bis - 1. E’ autorizzata per l’anno 2003 l’iscrizione di € 100.000,00
nell’ambito della UPB 05 01 007 sul Cap. 151424 di nuova istituzione ed
iscrizione, denominato “Spese di funzionamento del Centro Funzionale d’Abruzzo”
per le finalità della O.M. n. 3134 del 10 maggio 2001 tese al completamento del
programma di potenziamento delle reti di monitoraggio meteo-idro-pluviometrico
elaborato ai sensi dell'art. 2, comma 7, della Legge 3 agosto 1998, n. 267.
2. Per gli esercizi successivi lo stanziamento viene determinato con legge di
bilancio ai sensi della L.R.
25 marzo 2002, n. 3».] ([4])
8. Dopo l'art. 33 della L.R. n. 7/2003 è inserito
il seguente:
«Art. 33 bis. - 1. E’ autorizzata l’iscrizione dello stanziamento di €
200.000,00 nell'ambito della UPB 04 02 001 sul Cap. 152439, di nuova
istituzione ed iscrizione, denominato: “Contributi per il completamento ed il
restauro conservativo di immobili adibiti, nell’esercizio del Ministero
Pastorale, ad attività ricreative e culturali che non abbiano fini di lucro”
del bilancio per l’esercizio 2003».
9. L’art. 36 della L.R. n. 7/2003 è
sostituito dal seguente:
«Art. 36 - 1. La Regione Abruzzo istituisce un fondo per far fronte alle
esigenze ed ai danni provocati da eventi calamitosi giusto DPCM del 31 gennaio
2003, pubblicato sulla G.U. del 7/2/2003 con una dotazione, per l’anno 2003, di
€ 200.000,00.
2. E' autorizzata l'iscrizione dello stanziamento di € 200.000,00 nell’ambito
della UPB 05 02 010 sul Cap. 152193, di nuova istituzione ed iscrizione
ridenominato “ Fondo per le esigenze e i danni provocati da eventi calamitosi -
DPCM del 31 gennaio 2003” del bilancio per l’esercizio in corso.
3. Per gli esercizi successivi lo
stanziamento del Cap. 152193 è determinato con legge di bilancio ai sensi della
L.R. 25.3.2002, n. 3».
10. Al comma 1 dell'art. 37 della L.R. n. 7/2003 le parole «per investimenti» sono soppresse. Al comma 2 dell'art. 37 della L.R. n. 7/2003 lo stanziamento è integrato per «€ 50.000,00»; l'integrazione è concessa con determina del Dirigente del Settore Attività produttive previa domanda del consorzio. Entro 6 mesi dall'erogazione il consorzio presenta rendicontazione delle spese sostenute alla Direzione Attività Produttive. Al comma 3 dell'art. 37 della L.R. n. 7/2003 le parole «per un importo massimo di € 50.000,00 ciascuno» sono sostituite dalle parole «per un importo massimo di € 25.000,00 ciascuno».
11. Al comma 1 dell'art. 38 della L.R. n. 7/2003, le parole «e rifinanziata ai sensi del comma 1 del precedente articolo» sono sostituite dalle seguenti «rifinanziata ai sensi del comma 1 del successivo art. 39».
12. L'allegato sub a)1 - L.R. n. 95/1999 - di cui al comma 1 dell'art. 38 della L.R. n. 7/2003, è integrato con le seguenti Associazioni:
Associazione |
Comune |
Importo |
||
Ass. ANFFAS |
Avezzano |
Euro |
2.000,00 |
|
Ass. ANFFAS |
Lanciano |
Euro |
1.000,00 |
|
Ass. ANFFAS |
Vasto |
Euro |
3.000,00 |
|
Ass. ANFFAS |
Sulmona |
Euro |
2.500,00 |
|
Croce verde |
Civitella Roveto (AQ) |
Euro |
20.000,00 |
|
TOTALE |
|
Euro |
28.500,00 |
|
13. Gli importi dei contributi alle Associazioni ANFFAS previste dalla modifica all'allegato sub a) - L.R. n. 95/1999 - della L.R. n. 7/2003 apportata con l'art. 1 della L.R. 19 agosto 2003, n. 12 subiscono le seguenti variazioni in aumento:
Associazione |
Comune |
Variazione importo |
||
|
|
in aumento |
||
Ass. ANFFAS |
Pescara |
Euro |
1.250,00 |
|
Ass. ANFFAS |
Giulianova |
Euro |
1.250,00 |
|
Ass. ANFFAS |
Martinsicuro |
Euro |
1.250,00 |
|
Ass. ANFFAS |
Teramo |
Euro |
1.250,00 |
|
TOTALE |
|
Euro |
5.000,00 |
|
14. All'allegato sub a), art. 39, comma 2, della L.R. n. 7/2003 sostituire: «Costruzione Chiesa San Giovanni Battista e San Benedetto di Pescara Colli € 10.000,00» con «Intervento per Parrocchia S. Carlo Borromeo di Carpineto della Nora (PE) P.zza S. Rocco - 65010 Carpineto della Nora € 10.000,00».
15. Nell'elenco allegato sub a)2 alla L.R. n. 7/2003 sostituire «Ente Comune di Villavallelonga intervento strutturale Chiesa SS. Leucio e Nicola € 42.000,00» con «Ente comune di Villavallelonga intervento chiese del territorio comunale € 42.000,00».
16. All'allegato sub b), art. 39, comma 6, della L.R. n. 7/2003 sostituire:
«Forum alcolismo € 15.000,00» con «Comune di Villavallelonga per interventi su
beni culturali € 10.000,00» e «Gruppo Alpini di Villavallelonga € 5.000,00»;
«Mostra Internazionale di arte sacra di Celano € 10.000,00» con «Comune di
Celano per interventi su beni culturali € 10.000,00».
17. L'allegato sub b) di cui al comma 6 dell'art. 39 della L.R. n. 7/2003 per gli interventi di cui alla L.R. n. 49/1999 e successive modifiche ed integrazioni è integrato con la tabella allegata A) ([5]).
18. La tabella dei rifinanziamenti delle leggi regionali allegato 1 di cui all'art. 39, comma 1, della L.R. n. 7/2003 è così modificata ed integrata:
L.R. |
|
Esercizio Finanziario 2003 |
Capitolo |
|||||
N. |
Anno |
Oggetto |
Variazione in |
Variazione in |
|
|||
|
|
|
aumento |
diminuzione |
|
|||
143 |
1997 |
Realizzazione di unioni e fusioni tra Comuni |
400.629,31 |
([6]) |
|
11464 |
|
|
11 |
2001 |
Spese funzionamento dell'Osservatorio |
15.000,00 |
|
|
11469 |
|
|
|
|
Elettorale |
|
|
|
|
|
|
|
|
Interventi per favorire la tutela e la |
|
|
|
|
|
|
[36 |
1999 |
valorizzazione degli archivi
storici degli enti |
100.000,00 |
|
|
12301 |
] ([7]) |
|
|
|
locali e dei privati |
|
|
|
|
|
|
44 |
1992 |
Norme in materia di musei |
50.000,00 |
|
|
61431 |
|
|
|
|
Partecipazione della Regione Abruzzo alla |
|
|
|
|
|
|
40 |
1999 |
Costituzione, quale socio fondatore, della |
30.000,00 |
|
|
61624 |
|
|
|
|
fondazione "Brigata Maiella" |
|
|
|
|
|
|
131 |
1999 |
Interventi per favorire la diffusione degli |
30.000,00 |
|
|
61628 |
|
|
|
|
strumenti informatici tra i giovani abruzzesi |
|
|
|
|
|
|
[131 |
1995 |
Norme in materia di musei |
150.000,00 |
|
|
62101 |
] ([8]) |
|
[44 |
1992 |
Norme in materia di beni
culturali |
100.000,00 |
|
|
62435 |
] ([9]) |
|
70 |
1999 |
Interventi a sostegno della scuola a |
100.000,00 |
|
|
71518 |
|
|
|
|
domicilio |
|
|
|
|
|
|
|
|
Contributo ai cittadini abruzzesi portatori di |
|
|
|
|
|
|
72 |
2000 |
handicap psicofisici che applicano il Metodo |
|
|
100.000,00 |
|
71614 |
|
|
|
Doman |
|
|
|
|
|
|
137 |
1996 |
Contributo editoria parlata |
15.375,00 |
|
|
71629 |
|
|
|
|
Contributi per l'anno 1999 alle associazioni |
|
|
|
|
|
|
95 |
1999 |
ANFFAS, PERCORSI, BAMBINI DOWN, |
33.500,00 |
|
|
71630 |
|
|
|
|
AFIA, SEZIONE REGIONALE FIADDA E |
|
|
|
|
|
|
|
|
APTDH, AIAS di Sulmona |
|
|
|
|
|
|
71 |
1999 |
Contributi alle famiglie di caduti e dispersi |
20.750,00 |
|
|
71633 |
|
|
|
|
in guerra |
|
|
|
|
|
|
7 |
2003 |
Istituzione del Servizio di Psicologia |
20.000,00 |
|
|
71660 |
|
|
|
|
Scolastica - art. 22 L.R. n. 7/2003 |
|
|
|
|
|
|
28 |
1994 |
Interventi di forestazione e valorizzazione |
56.250,00 |
|
|
111414 |
|
|
|
|
ambientale |
|
|
|
|
|
|
7 |
2002 |
Interventi a sostegno alla pluriattività nelle |
46.875,00 |
([10]) |
|
121541 |
|
|
|
|
aree
montane - art. 4 L.R. n. 7/2002 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Incentivazione del Trasporto Locale nelle |
|
|
|
|
|
|
7 |
2002 |
aree montane per esigenze sociali - art. 4 |
105.000,00 |
|
|
122344 |
|
|
|
|
L.R. n. 7/2002 |
|
|
|
|
|
|
29 |
1997 |
Interventi a favore delle Comunità montane |
370.000,00 |
|
|
122440 |
|
|
|
|
per la legge n. 93/1981 |
|
|
|
|
|
|
50 |
2001 |
Finanziamenti ai Comuni per la |
599.370,69 |
|
|
152319 |
|
|
|
|
realizzazione di opere di rilevanza regionale |
|
|
|
|
|
|
127 |
1999 |
Restauro organi antichi |
210.000,00 |
([11]) |
|
152423 |
|
|
162 |
1998 |
Interventi in favore del turismo itinerante |
51.646,00 |
|
|
242421 |
|
|
39 |
1998 |
Contributo straordinario alle Cooperative di |
1.475.000,00 |
|
|
251685 |
|
|
|
|
garanzia dei Commercianti |
|
|
|
|
|
|
7 |
2003 |
Contributo in conto capitale in favore delle |
|
|
1.325.000,00 |
|
252434 |
|
|
|
Cooperative di garanzia dei Commercianti |
|
|
|
|
|
|
82 |
1997 |
Partecipazione della Regione nei Consorzi |
154.617,03 |
|
|
281620 |
|
|
|
|
Industriali |
|
|
|
|
|
|
56 |
2001 |
Contributi a piccoli Comuni per opere e |
|
|
140.000,00 |
|
152300 |
|
|
|
infrastrutture |
|
|
|
|
|
|
49 |
1999 |
Interventi finanziari per realizzare progetti di |
140.000,00 |
([12]) |
|
61631 |
|
|
|
|
rilevante interesse culturale e sportivo |
|
|
|
|
|
([13])
19. La tabella di cui all'allegato sub a3, richiamata nel comma 4 dell'art. 39 della L.R. n. 7/2003 contenente l'elenco delle opere ammesse a finanziamento di cui all'art. 2 della L.R. 28 settembre 2001, n. 50 è modificata con la sostituzione del beneficiario «Centro Madre Ester del contributo al Comune di Scerne di Pineto (TE) di € 150.000,00» con il beneficiario «Associazione Focolare Maria regina Onslus per la costruzione del centro studi sull'infanzia e l'adolescenza».
20. All'elenco di cui alla L.R. n. 49/1999 e L.R. n. 7/2003 sono inserite le seguenti voci:
«Parrocchia San Giuseppe |
Vasto |
€ |
40.000,00 |
|
Parrocchia San Lorenzo martire |
S. Buono |
€ |
100.000,00 |
» |
Al suddetto elenco dopo le parole «Abruzzo Film Commission» aggiungere la
parola «L'Aquila».
21. Sono soppressi gli interventi di cui all'allegato sub a)2 della L.R. n. 7/2003 riferito alla L.R. n. 56/2001 denominati:
«Parrocchia San Giuseppe contributo per restauro organo |
Vasto |
€ |
40.000,00 |
|
Parrocchia San Lorenzo martire S. Buono |
S. Buono |
€ |
100.000,00 |
» |
La voce «Teatro Fenaroli» - Comune di Lanciano di cui all'allegato sub a)2
della L.R. n. 7/2003 è
sostituita dalla seguente «Manutenzione strade ed edifici - Comune di
Lanciano». Le parole «Agli oleandri» dell'allegato sub a)3 L.R. n. 7/2003 sono
sostituite dalle parole «verde attrezzato Borgo Santa Maria», mentre le parole
«Consorzio Socart» dell'allegato sub a)2 sono sostituite da «Centro sportivo
Agli Oleandri».
22. All'allegato sub a)5 art. 39 della L.R. n. 7/2003 sostituire «Torneo internazionale dei Quarti di rugby € 5.000,00» con «L'Aquila Nuoto - Pallanuoto femminile € 5.000,00».
23. La tabella di cui al comma 1 dell'art. 42 della L.R. n. 7/2003 contenente le modifiche per l'anno 2003 agli stanziamenti continuativi e ai limiti d'impegno contenuti nel bilancio, è così modificata ed integrata:
Provvedimento |
|
Importo in € |
|
|||||
L.R. |
Anno |
Oggetto |
Variazione in |
Variazione in |
Capitolo |
|||
|
|
|
Aumento |
diminuzione |
|
|||
49 |
1995 |
Contributo al Consiglio regionale |
13.500,00 |
|
|
71525 |
|
|
|
|
dell'Unione Italiana Ciechi |
|
|
|
|
|
|
|
|
Contributi alle sezioni dell'Associazione |
|
|
|
|
|
|
90 |
1991 |
nazionale mutilati ed invalidi di guerra ed |
16.875,00 |
|
|
71623 |
|
|
|
|
alle federazioni provinciali dell'Associazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
Nazionale Combattenti e Reduci |
|
|
|
|
|
|
|
|
Contributi al Consiglio regionale d'Abruzzo |
|
|
|
|
|
|
|
|
ed alle Sezioni provinciali abruzzesi |
|
|
|
|
|
|
51 |
1999 |
dell'Unione italiana ciechi ed alle Sezioni |
108.000,00 |
|
|
71625 |
|
|
|
|
provinciali abruzzesi dell'Ente Nazionale per |
|
|
|
|
|
|
|
|
la Protezione e l'Assistenza dei sordomuti |
|
|
|
|
|
|
|
|
Contributi alle sedi provinciali abruzzesi |
|
|
|
|
|
|
115 |
1997 |
dell'Associazione Nazionale Mutilati ed |
25.000,00 |
|
|
71626 |
|
|
|
|
Invalidi Civili |
|
|
|
|
|
|
30 |
1990 |
Provvidenze per la Sezione provinciale |
13.556,60 |
|
|
71628 |
|
|
|
|
dell'Unione Italiana Ciechi di Teramo |
|
|
|
|
|
|
73 |
2000 |
Contributi in conto interessi in favore dei comuni di fascia demografica 01 |
37.000,00 |
|
|
151520 |
|
|
73 |
2000 |
Contributi in conto capitale in favore dei |
3.000,00 |
|
|
152312 |
|
|
|
|
comuni di fascia demografica 01 |
|
|
|
|
|
|
25 |
1995 |
Contributi per l'esecuzione di opere di |
700.000,00 |
|
|
152360 |
|
|
|
|
metanizzazione e centri bombolari |
|
|
|
|
|
|
115 |
2000 |
Contributi agli Enti Locali per interventi di edilizia scolastica |
350.000,00 |
|
|
152373 |
|
|
24. Dopo l'articolo 42 della L.R. n. 7/2003 è inserito
il seguente:
«Art. 42 bis - 1. E' autorizzata per l'anno 2003 l’istituzione dei seguenti
capitoli nello stato di previsione dell'entrata:
UPB |
Capitolo |
Descrizione |
Stanziamento |
03 02 001 |
32108 |
Canoni e proventi per l’utilizzo del demanio idrico (art. 86 del D.Lgs. 112/98) |
0 |
03 05 001 |
35000 |
Entrate derivanti da contratti di Swap relativi alle operazioni di emissione di prestiti obbligazionari |
€ 2.500.000,00 |
03 05 002 |
35016 |
Entrate derivanti da sanzioni amministrative relative a violazioni di norme comunitarie, statali e regionali nel comparto agricoltura |
0 |
03 05 002 |
35017 |
Entrate derivanti da sanzioni amministrative per l’oblazione della contravvenzione alle disposizioni del T.U. 1775/1933 (art. 219 del T.U. 11.12.1993, n. 1775) |
0 |
03 05 001 |
35018 |
Entrate derivanti da cauzioni prestate a garanzia delle concessioni per l’utilizzazione di un terreno demaniale e di acque pubbliche – T.U. 523/1904 |
0 |
25. Dopo l’articolo 44 della L.R. n. 7/2003 è aggiunto
il seguente:
«Art. 44 bis - Dopo il comma 1 dell’art. 2 della L.R. 50/2001 è aggiunto
il seguente comma: 2. Qualora il bene oggetto dell’intervento ammesso a
contributo dovesse risultare non di proprietà dell’ente locale, il contributo
assegnato è da intendersi attribuito al proprietario del bene individuato. Sono
riconosciute ammissibili a finanziamento le spese sostenute per lavori iniziati
successivamente all’entrata in vigore della legge di concessione del
contributo».
26. Il 10° comma dell’art. 45 della L.R. n. 7/2003 è
sostituito dal seguente: «10. Alla L.R. 14 settembre 1999, n. 70
viene aggiunto il seguente articolo:
«Art. 6 bis - 1. All’onere derivante dalla presente legge, valutato per l’anno
2003 in € 305.000,00 si provvede con lo stanziamento di € 205.000,00 iscritto
sul Cap. 71518 così ridenominato: “Intervento della Regione Abruzzo per la
realizzazione della scuola a domicilio e per l’inserimento e l’integrazione
sociale delle persone disabili” e con la somma di € 100.000,00 quale quota
parte dello stanziamento iscritto sul Cap. 71614.
2. Nello stato di previsione della spesa sono apportate le seguenti variazioni
in termini di competenza e di cassa:
U.P.B. |
Cap. |
Denominazione |
Variazione in diminuzione |
|
|
|
|
competenza |
cassa |
13 01 007 |
71614 |
Contributo ai cittadini abruzzesi portatori di handicap psicofisici che applicano il Metodo Doman – L.R. 28.04.2000, n.72 |
-
100.000,00 |
-
100.000,00 |
U.P.B. |
Cap. |
Denominazione |
Variazione in aumento |
|
|
|
|
competenza |
cassa |
13 01 003 |
71518 |
Intervento della Regione Abruzzo per la realizzazione della scuola a domicilio e per l’inserimento e l’integrazione sociale delle persone disabili - L.R. 14.9.1999, n. 70 e succ. mod. ed integr. |
+ 100.000,00 |
+ 100.000,00 |
3. Per gli esercizi successivi lo stanziamento del Cap. 71518 è determinato con legge di bilancio ai sensi della L.R. 25.3.2002, n. 3». ([14])
27. L’art. 46 della L.R. n. 7/2003, è
sostituito dal seguente:
«Art. 46 - 1. E’ ammesso il ricorso al sistema di effettuazione delle spese in
economia per lavori, per forniture e per servizi con riguardo alle esigenze
degli Organi Regionali, entro i seguenti limiti di spesa, esclusi spese
tecniche ed oneri fiscali:
€ 200.000,00 per lavori;
€ 50.000,00 per le forniture e per i servizi.
2. Con specifico regolamento, da emanarsi entro novanta giorni dall’entrata in
vigore della presente legge, la Giunta regionale definisce le tipologie delle
spese in economia per lavori, forniture e servizi e la loro disciplina.
3. Dalla data di entrata in vigore del regolamento di cui al precedente comma
2, è abrogato il Regolamento regionale n. 1 del 22.1.1997».
28. Nella tabella di cui al comma 2 dell'art. 85 della L.R. n. 7/2003 la denominazione relativa al cap. 182410 è sostituita dalla seguente: «Interventi per la riqualificazione, il potenziamento e l'adeguamento degli impianti di risalita in Abruzzo - L.R. 27 aprile 1995, n. 67».
29. Dopo l'art. 91 della L.R. n. 7/2003 sono
inseriti i seguenti articoli:
«Art. 91 bis - 1. L’art. 13 della L.R. 10 maggio 2002, n. 7
è abrogato.
Art. 91 ter - 1. L’art. 4, comma 3 della L.R. 24.6.2003, n. 10 è
autenticamente interpretato nel senso che le disposizioni dettate dal medesimo
trovano applicazione anche al patrimonio agricolo.
2. L’art. 6, comma 2, della L.R.
24.6.2003, n. 10 è autenticamente interpretato nel senso che la L.R. 30.12.1994, n. 105
si intende abrogata esclusivamente con riferimento alle disposizioni innovate
dalla medesima L.R. n.
10/2003.
3. All’art. 7 della L.R.
24.6.2003, n. 10 recante: “Individuazione di specie animali di notevole
interesse faunistico e disciplina dei danni causati dalla fauna selvatica”,
dopo il comma 1, sono aggiunti i seguenti commi:
1bis. Per l’esercizio finanziario 2003 l’onere derivante dalla presente legge,
valutato in € 620.000,00 trova copertura con lo stanziamento iscritto sul Cap.
102341 - UPB 07 02 006.
1ter. Allo stato di previsione della spesa sono apportate le seguenti
variazioni in termini di competenza e cassa:
- Cap. 102453 – UPB 07 02 015 denominato: Contributi per danni causati da
specie animali di notevole interesse scientifico - in diminuzione € 620.000,00;
- Cap. 102341 – UPB 07 02 006 denominato: Contributi alle province per danni
causati dalla fauna selvatica - in aumento € 620.000,00.
Art. 91 quater - 1. Al 1° comma dell’art. 46 della L.R. 20 luglio 2002, n. 16
e successive modifiche ed integrazioni le parole “e comunque nell’ambito delle
assegnazioni statali in materia ai sensi del D.Lgs. 112/98” sono abrogate.
2. Dopo il 1° comma dell’art. 46 della L.R. 20 luglio 2002, n. 16
viene inserito il seguente:
1.bis. Per le medesime finalità sono utilizzate, di anno in anno, le
assegnazioni statali alla Regione Abruzzo ai sensi del D.Lgs. 112/98 in materia
di “Incentivi alle imprese”, iscritte sui pertinenti capitoli di entrata e di
spesa del bilancio regionale e destinate agli interventi di cui alla presente
legge in base ad apposito atto di riparto della Giunta regionale.
Art. 91 quinquies - 1. Alla L.R.
n. 99/1999 è inserito il seguente capo:
CAPO IV (Controllo e monitoraggio degli interventi di cui all’art. 2)
Art. 17bis (Finalità) - 1. La Regione Abruzzo, Direzione alle Attività
produttive, dispone controlli e ispezioni, anche a campione, per la verifica
della sussistenza delle condizioni per la fruizione delle agevolazioni, nonché
per il monitoraggio delle attività svolte e per la verifica di congruenza con
la regolamentazione Comunitaria in materia di fondi FERS. In particolare i
controlli riguardano:
a) valutazione del progetto realizzato in relazione a quanto esposto in
domanda;
b) monitoraggio degli interventi di cui all’art. 2 della presente legge;
c) attività promozionale tesa alla diffusione dei principi di adesione
volontaria delle imprese alle migliori prassi di gestione delle problematiche
ambientali;
d) predisposizione di adeguate sintesi dei dati di base sullo stato di
attuazione delle politiche ambientali, pertinenti con le azioni finanziate
nell’ambito del DOCUP e finalizzate alla rendicontabilità dei fondi di cui alla
presente legge.
Art. 17ter (Organismo di controllo e monitoraggio) - 1. La Regione Abruzzo
individua come Organismo di Controllo e Monitoraggio l’Agenzia regionale per la
Tutela dell'Ambiente, la quale riveste il ruolo di soggetto responsabile del
monitoraggio della presente legge.
2. Nel rispetto delle procedure tecnico amministrative, l’ARTA deve svolgere le
funzioni di cui al precedente art. 24 di concerto con l’Organismo di Gestione
della presente legge.
3. Le modalità di svolgimento dell'incarico sono regolamentate da apposita
convenzione sottoscritta dall’Organismo di Gestione e dall’Agenzia regionale
per la Tutela dell'Ambiente.
4. I costi necessari per l’espletamento dell'incarico trovano capienza
nell’ambito dei finanziamenti messi a disposizione dell'Organismo di Gestione
della presente legge».
30. L'art. 98 della L.R. n. 7/2003 è abrogato.
31. Dopo l'art. 99 della L.R. n. 7/2003 sono
inseriti i seguenti articoli:
«Art. 99 bis - 1. La Regione Abruzzo concede un contribuito straordinario di €
500.000,00 al Parco Scientifico e Tecnologico d’Abruzzo.
2. L’erogazione del contributo regionale è disposta con determina della
Direzione Attività Produttive secondo le seguenti modalità:
a) 70% a presentazione da parte del consorzio della domanda e relazione
illustrativa;
b) 30% a presentazione del provvedimento di rendicontazione delle spese pari
almeno al 70% del contributo concesso.
3. E' autorizzata per l'anno 2003 l'iscrizione dello stanziamento di €
500.000,00 nell’ambito della UPB 08 02 020 sul Cap. 12303, di nuova istituzione
ed iscrizione, denominato: Contributo straordinario al Parco Scientifico e
Tecnologico.
Art. 99 ter - 1. La Regione Abruzzo, quale socio del Consorzio Mario Negri Sud
ai sensi della L.R. 4
ottobre 2001, n. 53 modificata ed integrata dell'art. 15 della L.R. 19 dicembre 2001, n. 77,
a seguito della decisione deliberata all’unanimità di aumento del capitale
sociale di € 2.500.000,00 versa la propria quota pari ad € 250.000,00.
2. E’ autorizzata l’iscrizione dello stanziamento di € 250.000,00 nell'ambito
della UPB 02 02 013 sul Cap. 12552, di nuova istituzione ed iscrizione,
denominato: Acquisizione quote sociali del Consorzio Mario Negri Sud del
bilancio per l’esercizio 2003.
Art. 99 quater - 1. La Regione Abruzzo concede un contributo alle Province per
sopperire alla mancanza di fondi per l’immediata attuazione del servizio di
trasporto e di assistenza scolastica agli studenti portatori di handicap che
frequentano le scuole medie superiori e l’Università, in attesa della
emanazione di un provvedimento legislativo in materia di diritto allo studio
che individui definitivamente in capo alla Provincia o al Comune la titolarità
dei servizi in argomento ai sensi delle previsioni contenute nell'art. 139 del
D.Lgs. 31.3.1998, n. 112.
2. E' autorizzata per l'anno 2003 l'iscrizione dello stanziamento di €
200.000,00 nell’ambito della UPB 10 01 001 sul Cap. 41516 denominato:
Trasferimento alle Province per il trasporto e l’assistenza agli studenti
disabili delle scuole medie superiori ed università.
Art. 99 quinquies - 1. La Regione Abruzzo concede un contributo straordinario
di €. 5.000.000,00 all’Agenzia regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo per
l’avviamento del Mercato Ortofrutticolo di Cepagatti.
2. All’onere derivante dal precedente comma 1 si provvede per € 3.500.000,00
mediante finalizzazione di quota parte dello stanziamento iscritto per l’anno
2003 sul Cap. 282451 e per € 1.5000.000,00 con lo stanziamento iscritto sul
Cap. 102381 di nuova istituzione ed iscrizione.
3. E' autorizzata per l'anno 2003 l'iscrizione dello stanziamento di €
1.500.000,00 nell’ambito della UPB 07 02 017 sul Cap. 102381, di nuova
istituzione ed iscrizione, denominato: Trasferimento straordinario all’ARSSA
per l’avvio del Mercato Ortofrutticolo di Cepagatti.
Art. 99 sexies - 1. La Regione Abruzzo istituisce, nel proprio territorio, un
sistema di educazione continua in medicina (ECM), garantendone la qualità e la
trasparenza.
2. La Giunta regionale, entro 90 gg. dalla pubblicazione della presente legge,
istituisce una Commissione ECM regionale, composta da esperti nell’ambito delle
metodologie formative, da rappresentanti degli ordini e dei collegi
professionali, da rappresentanti regionali delle società scientifiche di
rilievo nazionale, salvo eventuali incompatibilità, con il compito di provvedere
in particolare:
a) all’individuazione dei requisiti, dei criteri e delle procedure per
l’accreditamento dei soggetti idonei a realizzare eventi formativi e di
aggiornamento professionale per l’ECM (provider) di interesse regionale;
b) all’analisi dei bisogni formativi di interesse regionale, coerenti con gli
obiettivi dei piani sanitari nazionale e regionale;
c) all’individuazione degli obiettivi formativi di interesse regionale;
d) alla validazione dei progetti formativi elaborati dai provider regionali;
e) alla verifica costante della qualità degli eventi formativi, della loro
coerenza con gli obiettivi di interesse regionale e nazionale, della
correttezza dei comportamenti da parte dei soggetti accreditati;
f) la valutazione delle varie forme di attività formativa e di aggiornamento
professionale in termini di “crediti formativi”.
3. L’attuazione del programma ECM si realizza prioritariamente attraverso
l’accreditamento come “provider” delle ASL della Regione, singolarmente
considerate o associate, e mediante la partecipazione della Regione Abruzzo
alle iniziative ECM a distanza, nel rispetto dei criteri e dei requisiti
previsti dalla commissione nazionale ECM.
Le ASL sono tenute ad attivare i corsi di formazione/autoformazione a titolo
gratuito e con le modalità di disponibilità oraria dei CC.NN.LL. all’interno
degli orari di servizio.
La commissione regionale ECM, di cui al comma 2, ha facoltà di accreditare
altri soggetti pubblici o privati che richiedano di svolgere attività di
formazione continua ed in possesso dei requisiti richiesti, come le società
scientifiche, le associazioni professionali, le istituzioni universitarie ed
ospedaliere, gli organismi regionali delle società scientifiche nazionali.
4. Al fine di favorire la partecipazione delle strutture del Servizio sanitario
regionale ai programmi di ECM di interesse nazionale, la Giunta regionale, in
armonia con quanto previsto dall’art. 16 sexies del D.Lgs. 502/1992 e
successive modifiche ed integrazioni, propone al Ministro della salute l’individuazione
dei presidi ospedalieri, dei dipartimenti e delle strutture distrettuali della
Regione in possesso dei requisiti definiti dalla commissione nazionale ECM, ai
quali riconoscere funzioni di provider di eventi e di programmi ECM di
interesse nazionale».
32. Dopo il CAPO V della L.R. n. 7/2003 viene
inserito il seguente capo:
«CAPO V bis (Norme per il coordinamento dei tempi delle città) - Art. 106 bis
(Finalità) - 1. Il presente capo, in attuazione della legge 8 marzo 2000, n. 53
e nel rispetto delle competenze di cui all'art. 50, comma 7, del D.Lgs. 18
agosto 2000, n. 267, detta norme per il coordinamento da parte dei Comuni degli
orari degli esercizi commerciali, dei servizi pubblici e degli uffici delle
amministrazioni pubbliche, nonché per la promozione dell'uso del tempo per fini
di solidarietà sociale.
2. In tal senso la Regione Abruzzo promuove:
a) la riorganizzazione dei tempi destinati al lavoro, alla cura e formazione
della persona, alla vita di relazione ed allo svago, in modo da consentire un
miglior autogoverno del tempo di vita personale e sociale;
b) l’armonizzazione dei tempi della città mediante il coordinamento degli orari
dei servizi pubblici e privati;
c) la valorizzazione del tempo ed il suo utilizzo per fini di solidarietà
sociale e per migliorare la qualità della vita della persona;
d) le pari opportunità, favorendo, anche mediante una diversa organizzazione
del lavoro, l'equilibrio tra responsabilità familiari e professionali e delle
stesse tra i due sessi.
Art. 106 ter (Compiti della Regione) - 1. La Regione, per le finalità di cui
all'art. 106 bis:
a) adotta misure per migliorare la funzionalità dei servizi regionali e degli
enti pubblici dipendenti dalla Regione, favorendo il coordinamento con gli uffici
decentrati dello Stato, secondo i criteri di cui all'art. 106 quater;
b) stabilisce i criteri per l'elaborazione e l'adozione del piano territoriale
dei tempi e degli orari da parte dei Comuni;
c) stabilisce i criteri e le modalità per la concessione ai Comuni di
finanziamenti per la predisposizione e l'attuazione dei piani territoriali
degli orari e per la costituzione ed il sostegno delle banche dei tempi;
d) promuove corsi di qualificazione e di riqualificazione del personale
impiegato nella progettazione dei piani territoriali degli orari e nei progetti
di riorganizzazione dei servizi.
Art. 106 quater (Criteri per l'elaborazione e l'adozione del piano territoriale
degli orari) - 1. Nell'elaborazione del piano territoriale degli orari, i
Comuni tengono conto dei seguenti criteri:
a) organizzazione degli orari degli uffici e dei servizi pubblici che implicano
attività di sportello al pubblico, sia mediante l'aumento della durata
giornaliera di apertura che con un'articolazione delle fasce orarie che, tenuto
conto degli orari della maggior parte delle attività lavorative, tenda ad
evitare la coincidenza degli stessi;
b) armonizzazione degli orari di apertura al pubblico dei servizi e degli
uffici della pubblica amministrazione con le esigenze dell'utenza che risiede,
lavora ed utilizza il territorio di riferimento;
c) coordinamento degli orari dei servizi socio-educativi, assistenziali e
sanitari, con gli orari delle attività lavorative prevalenti sul territorio;
d) organizzazione dei servizi pubblici in modo da assicurare l'efficienza e il
risparmio di tempo per l'utenza, avvalendosi delle disposizioni in materia di
autocertificazione, istituendo uffici di informazione accessibili al pubblico,
anche mediante procedure informatizzate;
e) organizzazione e programmazione degli orari delle attività commerciali e
turistiche in modo da garantire l'erogazione nelle diverse zone del territorio;
f) organizzazione degli orari di biblioteche, musei, centri culturali,
ricreativi e sportivi in modo da consentire un'ampia fruizione, mediante
l'aumento della durata settimanale;
g) armonizzazione degli orari e della frequenza dei trasporti pubblici alle
esigenze della mobilità urbana e sovraurbana, favorendo forme di trasporto e di
mobilità che siano in grado di fronteggiare specifiche necessità, in
particolare dei portatori di handicap, delle persone anziane, dei bambini,
degli spostamenti d'urgenza e della mobilità nelle ore notturne.
Art. 106 quinquies (Ruolo delle Comunità montane) - 1. Le Comunità montane
possono coordinare, nelle forme previste dal CAPO V del D.Lgs. 18 agosto 2000,
n. 267, l'attività dei Comuni per l'adozione dei Piani Territoriali degli orari
affinché gli stessi siano coerenti ai principi di cui all'art. 106 quater e
armonici tra loro nell'ambito della stessa Comunità Montana.
Art. 106 sexies (Contributi regionali per l'elaborazione e l'adozione dei piani
territoriali degli orari) - 1. La Regione concede contributi ai Comuni, singoli
o associati, per la predisposizione e l'adozione dei piani territoriali degli
orari ai fini dello svolgimento delle attività di cui al presente articolo.
2. Nella concessione dei contributi di cui al comma 1 sono ritenuti prioritari
i piani territoriali degli orari che, tenuto conto della popolazione coinvolta,
prevedano:
a) la qualificazione e la integrazione degli strumenti urbanistici generali
vigenti sotto il profilo della razionalizzazione della rete dei servizi e delle
attrezzature pubbliche, nonché dei servizi commerciali, sia per quanto riguarda
la loro diffusione territoriale e l'accessibilità che l'adeguata previsione di
infrastrutture destinate alla mobilità;
b) il coinvolgimento di più Comuni;
c) l'introduzione di procedure informatizzate dirette a consentire agli utenti
l'accesso telematico ai servizi della pubblica amministrazione ed alle sue
informazioni;
d) la riqualificazione urbana e rivitalizzazione sociale di aree e contenitori
dismessi per le finalità di cui alla presente legge.
3. La Giunta regionale provvede a disciplinare, con regolamento, i criteri e le
modalità di erogazione dei contributi nonché i termini e le modalità di
presentazione delle domande di contributo di cui al comma 2.
4. I contributi concessi ai Comuni singoli o associati, in base alla presente
legge, sono vincolati alla realizzazione delle iniziative per i quali sono
concessi.
Art. 106 septies (Contributi regionali per la costituzione, la promozione ed il
sostegno delle banche dei tempi) - 1. La Regione sostiene la promozione da
parte dei Comuni di associazioni denominate "Banche del tempo" aventi
esclusivamente gli scopi indicati all'art. 27, comma 1 della legge 8 marzo
2000, n. 53 ed operanti nel territorio regionale.
2. Per le finalità di cui al comma 1, la Regione eroga contributi ai Comuni per
le spese sostenute per la fornitura di sedi e attrezzature.
3. La Giunta regionale, con proprio atto, stabilisce i criteri per l'erogazione
dei contributi nonché i termini e le modalità di presentazione delle domande di
contributo di cui al comma 2.
Art. 106 octies (Formazione professionale) - 1. La Regione, nell'ambito delle
proprie competenze in materia di formazione professionale, promuove e incentiva
corsi di qualificazione e riqualificazione del personale degli Enti Locali, in
relazione alle problematiche connesse alla progettazione dei Piani territoriali
degli orari ed ai progetti di riorganizzazione dei servizi, tendenti al
miglioramento dell'efficienza dei medesimi sotto il profilo della fruibilità e
dell'innovazione tecnologica.
Art. 106 nonies (Interrelazioni tra piani territoriali degli orari e altri
strumenti di pianificazione) - 1. In sede di redazione degli strumenti di
pianificazione del territorio in materia di commercio, di traffico, di
trasporti e di ogni altra attività che riguardi le necessità di organizzazione
funzionale e spaziale delle città e del territorio, si dovrà tenere conto delle
indicazioni derivanti dalla presente legge e dai piani territoriali degli
orari.
Art. 106 decies (Norma finanziaria) - 1. Agli oneri derivanti dall'attuazione
del presente Capo e quantificati per l’anno 2003 in €. 50.000,00, si provvede
con lo stanziamento iscritto nell’ambito della UPB 14 02 002 sul Cap. 12302, di
nuova istituzione ed iscrizione, denominato: Contributi ai Comuni per il
coordinamento dei tempi delle città.
2. Per gli esercizi successivi, lo stanziamento del Cap. 12302 è determinato
con legge di bilancio ai sensi della L.R. 25.3.2002, n. 3.
3. Per le medesime finalità sono utilizzati i fondi eventualmente assegnati
alla Regione Abruzzo dal Fondo per l'armonizzazione dei tempi e dell'orario
delle città di cui all'art. 28 della Legge 53/2000 ed iscritti sul Cap. 12310 –
UPB 14 02 002 – del bilancio regionale.
Art. 106 undecies (Norma transitoria) - 1. Per l'anno 2003 la Giunta regionale,
entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge,
determina i criteri e le modalità di cui all'art. 106 sexies, comma 3 e
all'art. 106 septies, comma 3 nonché le modalità di trasmissione al Comitato
interministeriale per la programmazione economica (CIPE) dei piani territoriali
degli orari, indicandone l'ordine di priorità ai sensi dell'art. 28, comma 1
della legge 53/2000».
33. Al comma 21 dell'art. 7 della L.R. n. 96/1996 e successive modificazioni ed integrazioni, dopo la frase «Ai componenti le commissioni istituite con il presente articolo» sono aggiunte le seguenti parole: «ed al Segretario della commissione medesima».
34. Dal 1° gennaio 2003, ai fini del calcolo del valore della produzione relativa alla definizione della base imponibile IRAP, i contributi d'esercizio erogati alle imprese esercenti il TPL, ai sensi della L.R. n. 62/1983 e successive modifiche ed integrazioni, sono destinati alla copertura degli oneri derivanti dall'impiego del personale dipendente in misura pari al 70% dei costi complessivi aziendali imputabili all'esercizio del TPL.
35. Dopo l’art. 4 della L.R. n. 56/2001 è
inserito il seguente:
«Art. 4 bis - 1. Sin dalla pubblicazione sul BURA, gli enti beneficiari dei
finanziamenti possono comunque iniziare i lavori, indipendentemente dalla
comunicazione di cui all’art. 4, dandone notizia ai competenti uffici
regionali.
2. Nel caso di realizzazione di opere relative ad impianti ed aree pubbliche in
regime di concessione, le opere sono realizzate dai concessionari ai quali,
conseguentemente, viene erogato il finanziamento regionale.
3. Le suddette disposizioni si applicano anche agli interventi previsti nelle
LL.RR. 50/2001 e 53/2001 e successive modifiche ed integrazioni.
4. In ogni caso sono riaperti i termini per la presentazione delle domande ex
lege 49/1999 e successive modifiche fino a trenta giorni dalla pubblicazione
della presente legge».
36. Il comma 2 dell'art. 9 della L.R. n. 11/2003 è abrogato.
37. Il comma 4, dell’articolo 15 della L.R. n. 11/2003 è così
sostituito:
«4. I contributi della Regione alle spese di funzionamento degli enti di cui
all’art. 16 della presente legge, sono ripartiti fra le comunità sulla base dei
seguenti coefficienti:
a) 40% in parti uguali;
b) 25% in relazione alla superficie dei rispettivi territori classificati
montani sulla base dei dati UNCEM nazionale più recenti;
c) 25% in base all’indice di spopolamento delle zone classificate montane
desunto dai dati UNCEM nazionale più recenti riferiti all’ultimo quinquennio;
d) 10% in relazione alla popolazione residente in zona classificata montana
sulla base dei dati UNCEM nazionale più recenti».
38. L’art. 16 della L.R. n. 11/2003 è così
sostituito:
«Art. 16 - 1. La Regione concede annualmente un contributo alle comunità per le
finalità istituzionali, in aggiunta ai fondi ordinari erogati dallo Stato.
2. L’erogazione del contributo è disposto con provvedimento di assegnazione da
parte del Servizio regionale competente per materia, sulla base dei criteri di
ripartizione di cui all’art. 15, comma 4 della presente legge, ad avvenuta
pubblicazione della legge di bilancio.
3. Le comunità devono trasmettere entro il 30 giugno, alla Giunta regionale -
Direzione Riforme istituzionali enti locali, controlli copia del bilancio
preventivo annuale munito della relativa delibera consiliare esecutiva ai
termini di legge ed entro il 30 settembre copia del conto consuntivo, munito
della relativa delibera consiliare esecutiva ai termini di legge».
39. Il comma 4 dell'art. 19 della L.R. n. 11/2003 è soppresso.
40. Il comma 5 dell’art. 5 della L.R. 95/2000 è così
sostituito:
«5. La quota del fondo di cui al comma 4, lett. a) è ripartito tra le comunità
montane secondo i seguenti criteri:
a) 20% in parti uguali tra tutte le comunità montane;
b) 20% in relazione alla popolazione residente in zona classificata montana
sulla base dei dati UNCEM nazionale più recenti;
c) 20% in relazione alla superficie dei rispettivi territori classificati
montani sulla base dei dati UNCEM nazionale più recenti;
d) 20% in base all’indice di spopolamento delle zone classificate montane
desunto dai dati UNCEM nazionale più recenti riferiti all’ultimo quinquennio;
e) 5% in base alle classi di età secondo l’indice di dipendenza formulato come
rapporto intercorrente tra la somma della popolazione di età superiore ai 65
anni ed inferiore ai 14 anni e la popolazione di età lavorativa secondo i dati
riferiti all’ultimo censimento ISTAT;
f) 15% in base ai criteri perequativi stabiliti dalla Giunta regionale tendenti
a riequilibrare le situazioni di maggiore svantaggio socio-economico tra le
comunità montane come risultanti dalla classificazione di cui all’art. 6».
41. Al comma 2 dell'art. 2 della L.R. 16 marzo 2001, n. 9 le parole da «e non andranno a sommarsi ...» fino a quelle del termine del periodo «fascia fino a 3.000 abitanti» sono soppresse.
42. La Regione Abruzzo, al fine di promuovere e agevolare la produzione di energia da fonte rinnovabile e da fonti innovative, aderisce all'Associazione italiana per la valorizzazione dell'uso dell'idrogeno e delle celle a combustibile e all'Associazione nazionale (RENAEL) ed europea (FEDARENE) delle agenzie per l'energia SAVE attraverso la propria struttura speciale denominata Regional Energy Agency - Agenzia regionale per l'energia della Regione Abruzzo (ARAEN) operante presso la Direzione Turismo Ambiente Energia. Per l'anno 2003 l'onere, pari a € 4.200,00, trova copertura nell'ambito dello stanziamento iscritto al Cap. 282441 UPB 08 02 017. Per gli esercizi successivi la copertura finanziaria è assicurata con quota parte dello stanziamento iscritto sul medesimo capitolo con legge di bilancio.
43. L'aumento dei fondi stanziati sul cap. 11464 UPB 14 01 002, sono assegnati alle Unioni dei comuni non montani costituitesi alla data del 31.10.2003, prevedendo un riparto dei fondi proporzionale al numero dei comuni facenti parte dell'Unione.
44. L'onere derivante dall'applicazione della presente legge trova copertura finanziaria con la prima legge di variazione al bilancio per l'esercizio 2003.
45. Le competenti strutture regionali sono autorizzate ad adeguare le scritture contabili regionali alle prescrizioni della presente legge.
46. La presente legge, dichiarata urgente, entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo.
Allegato A
ELENCO L.R. n. 49/1999 |
|||||
ASSOCIAZIONE |
COMUNE |
PR |
IMPORTO |
|
|
Ass. culturale "Nuovi orizzonti" |
S. Vito Chietino |
CH |
€ |
7.500,00 |
|
Ass. culturale "Settembrata abruzzese" |
Pescara |
PE |
€ |
7.000,00 |
|
Ass. musicale "Marino da Caramanico" |
Pescara |
PE |
€ |
5.000,00 |
|
S.S. Montesilvano Calcio Srl |
Montesilvano |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
S.S. Bussi |
Bussi sul Tirpino |
PE |
€ |
3.000,00 |
|
Pro loco Cappadocia |
Cappadocia |
AQ |
€ |
2.500,00 |
|
Soms |
Luco dei Marsi |
AQ |
€ |
2.500,00 |
|
Circolo bocciofilo San Francesco |
Avezzano |
AQ |
€ |
5.000,00 |
|
Ass. Basket |
Avezzano |
AQ |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. "I migliori anni della nostra vita" |
Avezzano |
AQ |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. sportiva "Hockey" |
Avezzano |
AQ |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. "Karate Body & SO.UL" |
Avezzano |
AQ |
€ |
2.500,00 |
|
Santuario Maria SS del soccorso |
Fallo |
CH |
€ |
23.000,00 |
|
Ass. culturale Giovanni di Atessa |
Atesa |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
34^ Conv. tradizionalista Civitella del T. (Com. organizzatore) |
Civitella del Tronto |
TE |
€ |
2.000,00 |
|
Karting
club |
Ortona |
CH |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. culturale "O.D.I. L'officina delle idee" |
Fara S. Martino |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. culturale "Lindbergh" |
L'Aquila |
AQ |
€ |
1.000,00 |
|
Ars Longa |
Avezzano |
AQ |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. culturale "Le mura" |
Tornareccio |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Motoclub TNT |
San Salvo |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. Mostra uve da tavola e vini d'Abruzzo |
Ortona |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Società concertistica Sulmonese |
Sulmona |
AQ |
€ |
2.000,00 |
|
Società sportiva centro mini basket |
Sulmona |
AQ |
€ |
3.000,00 |
|
Ass. sportiva Marsicana |
Avezzano |
AQ |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. Alpini - Sez. Abruzzo gruppo di Vacri |
Vacri |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Ass. Culturale "Maiella giovani" |
S. Giovanni Teatino |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Comitato "Musica e cuore" - Chiesa San Francesco Caracciolo |
Chieti |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Ass. Culturale "Genius Loci" |
Teramo |
TE |
€ |
5.000,00 |
|
Associazione "Canottieri Giulianova" |
Giulianova |
TE |
€ |
5.000,00 |
|
Modavì - Sez, Roseto degli Abruzzi |
Roseto degli Abruzzi |
TE |
€ |
5.000,00 |
|
Ass. Progetto ragazzi |
Scerne di Pineto |
TE |
€ |
5.000,00 |
|
Ass. Officina delle idee "Roseto da sbocciare" |
Roseto degli Abruzzi |
TE |
€ |
5.000,00 |
|
Ass. sportiva "Antoniana volley" |
Pescara |
PE |
€ |
5.000,00 |
|
Società sportiva "Falco azzurro" |
Chieti scalo |
CH |
€ |
5.000,00 |
|
Polisportiva Abruzzo rugby |
Chieti |
CH |
€ |
5.000,00 |
|
Istituto del Nastro azzurro - Fed. Chieti |
Chieti |
CH |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. radioamatori italiana "ARI" - SEZ. Nereto |
Nereto |
TE |
€ |
17.500,00 |
|
Ass. sportiva "Lauretum" |
Loreto Aprutino |
PE |
€ |
25.000,00 |
|
Istit. Sorelle della misericordia - Scuola "L. Ambrosi" |
Pescara |
PE |
€ |
3.000,00 |
|
Ass. Musicale "Ensemble 900" |
Pescara |
PE |
€ |
3.000,00 |
|
Ass. culturale "Cultura e comunicazione" |
Pescara |
PE |
€ |
14.000,00 |
|
Polisportiva URSUS Pescara |
Pescara |
PE |
€ |
1.000,00 |
|
Ass. culturale "Taciturno Edison" |
Teramo |
TE |
€ |
8.000,00 |
|
Circolo ACLI "Mario Pomilio" |
Avezzano |
AQ |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. culturale ARCI "Plastico" |
Teramo |
TE |
€ |
3.500,00 |
|
Ass. culturale "Città Futura" |
San Niccolò a Tordino |
TE |
€ |
3.500,00 |
|
Ass. culturale "Veliero - Riccardo Cerulli" |
Giulianova |
TE |
€ |
5.000,00 |
|
Comunità montana medio - Vastase zona T |
Gissi |
CH |
€ |
20.000,00 |
|
Centro pastorale Parrocchia di Fossacesia |
Fossacesia |
CH |
€ |
25.000,00 |
|
Istituto comprensivo |
Fossacesia |
CH |
€ |
2.500,00 |
|
Istituto comprensivo |
Castelfrentano |
CH |
€ |
3.000,00 |
|
Comune di Fossacesia per protezione civile |
Fossacesia |
CH |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. culturale Villanet |
Villa Sant'Angelo |
AQ |
€ |
3.500,00 |
|
Liceo scientifico Galileo Galilei |
Lanciano |
CH |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. Panificatori Prov. Chieti |
Lanciano |
CH |
€ |
2.500,00 |
|
Ass.
Universitaria "Meet" - Onlus |
Pescara |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Chiesa S. Rocco per ristrutturazione |
Montebello di Bertona |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. scuola, cultura, arte, rivista "Il Monitore" |
Pescara |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. Corale polifonico-folkloristica "S. Andrea" |
Pescara |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Pro-loco Civitella Casanova e Vestea |
Civitella Casanova |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. "Civitella 2000" |
Civitella Casanova |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Chiesa S. Michele Arcangelo per ristrutturazione |
Civitella Casanova |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. Corale "Cantori d'Abruzzo" |
Pescara |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. Sportiva "Spazio ambiente" - Calcio A 5 femminile |
Montesilvano spiaggia |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Filarmonica di Moscufo |
Moscufo |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. culturale e ricreativa "Vomano domani" |
Guardia Vomano |
TE |
€ |
4.000,00 |
|
Ass. culturale centro studi Orione |
Roseto |
TE |
€ |
2.500,00 |
|
Magic skage |
Castelnuovo Vomano |
TE |
€ |
1.500,00 |
|
Ass. culturale "Monticelli" |
Teramo |
TE |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. culturale "Liberamente" |
Notaresco |
TE |
€ |
8.000,00 |
|
Ass. trend
show |
Roseto |
TE |
€ |
29.000,00 |
|
Polisportiva sportland |
Villanova |
CH |
€ |
5.000,00 |
|
Asilo infantile "D. Barba" Ente morale |
S. Margherita di Atri |
TE |
€ |
2.000,00 |
|
Pescara & dintorni 2003 |
Pescara |
PE |
€ |
15.000,00 |
|
Basket ball Roseto |
Roseto |
TE |
€ |
2.500,00 |
|
U.T.E.R. (Università della terza età) |
Roseto |
TE |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. "Giovanna Savini" |
Giulianova |
TE |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. "Poseidon" |
Roseto |
TE |
€ |
2.500,00 |
|
Cooperativa "Infanzia 2000" |
Bellante |
TE |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. culturale "Il Poliorama" |
Teramo |
TE |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. culturale "La porta girevole" |
Alba adriatica |
TE |
€ |
2.500,00 |
|
Ass.
"Otis redding" |
Atri |
TE |
€ |
2.500,00 |
|
U.S. Torrese |
Torre dei Passeri |
PE |
€ |
2.000,00 |
|
U.S. Torre spes |
Torre dei Passeri |
PE |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. Artistico culturale "Gruppo 4" |
Pescara |
PE |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. "Gulliver" |
Pescara |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Coro della cattedrale di Pescara |
Pescara |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
S.S. Villa Celiera |
Villa Celiera |
PE |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. Culturale "Verde collina" |
Pescara |
PE |
€ |
2.000,00 |
|
A.S. Penne calcio |
Penne |
PE |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. culturale musicale "Giuseppe Verdi" |
Penne |
PE |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. culturale "Pulsar" |
Penne |
PE |
€ |
1.000,00 |
|
U.N.P.L.I. Abruzzo |
Pescara |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. culturale "Terza pagina" |
Castel di Sangro |
AQ |
€ |
1.500,00 |
|
Centro intercomunale di studi per l'alto Sangro |
Castel di Sangro |
AQ |
€ |
1.500,00 |
|
Ass. Sportiva Pescasseroli |
Pescasseroli |
AQ |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. Culturale "Teatroimmagine" |
L'Aquila |
AQ |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. Sportiva Tornimparte 2002 |
Tornimparte |
AQ |
€ |
1.500,00 |
|
Ass. Ricreativo culturale religiosa "Don Gaetano Tantalo" |
Tagliacozzo |
AQ |
€ |
2.500,00 |
|
Circolo ricreativo aziendale telespazio |
Avezzano |
AQ |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. culturale italo-tedesca |
Scurcola Marsicana |
AQ |
€ |
2.000,00 |
|
Centro anziani "San Vincenzo Martire" |
Gioia dei Marsi |
AQ |
€ |
2.500,00 |
|
Circolo culturale "Umberto Albano" |
L'Aquila |
AQ |
€ |
2.000,00 |
|
Consorzio universitario Sulmona |
Sulmona |
AQ |
€ |
15.000,00 |
|
Circolo Associativo "Tucano club" |
S. Salvo |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
A.N.F.A.S.S. ATESSA |
Atessa |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Polisportiva "Mario Turdo" |
Carunchio |
CH |
€ |
2.500,00 |
|
Volley Silvi |
Silvi |
TE |
€ |
28.000,00 |
|
Circolo socio culturale Pagliarelli |
Vasto |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Ass. coro polifonico S. Paolo |
Vasto |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Ass. calcio Vasto |
Vasto |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. culturale "Fairy consort" |
Chieti |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Parrocchia S. Marco |
Vasto |
CH |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. "La Ciurma" |
Vasto |
CH |
€ |
13.000,00 |
|
Convegno indiziale S. Cosimo e Damiano |
Lentella |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. Polisportiva Taranta Peligna |
Taranta Peligna |
CH |
€ |
3.000,00 |
|
Ass. culturale "Andrea Bafile" Bocca di Valle |
Guardiagrele |
CH |
€ |
3.000,00 |
|
Gruppo sportivo "Cordigeri volley" |
Guardiagrele |
CH |
€ |
3.000,00 |
|
Ass. "Adriatica cabaret" |
Lanciano |
CH |
€ |
25.000,00 |
|
Ass. culturale "Il Punto" |
Alba Adriatica |
TE |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. culturale "L'infinito" |
Giulianova |
TE |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. culturale sportiva sociale ricreativa "Oltre la siepe" |
Teramo |
TE |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. circolo "Castel Novese" - Fraz. Castelnuovo |
Castellalto |
TE |
€ |
3.000,00 |
|
Società atletica leggera "Tiberio Cianciotta" |
Teramo |
TE |
€ |
1.500,00 |
|
Ass.
"Panathon international" |
Teramo |
TE |
€ |
1.500,00 |
|
Ass. CAPIT - Confederazione pop italiana Teramo |
Teramo |
TE |
€ |
1.500,00 |
|
Ass. Sportiva calcio "A.C. Scerne 2001" |
Pineto |
TE |
€ |
1.500,00 |
|
Ass. Promozione culturale "Le tre porre" |
Isola del Gran Sasso |
TE |
€ |
2.000,00 |
|
Società sportiva "Cerchiara" - Insula |
Isola del Gran Sasso |
TE |
€ |
1.500,00 |
|
Società sportiva Tronto - S.S. ciclismo |
Martinsicuro |
TE |
€ |
1.500,00 |
|
Stella azzurro calcio - Sett. giovanile |
Martinsicuro |
TE |
€ |
1.500,00 |
|
Ass. polisportiva Farnese |
Campli |
TE |
€ |
1.500,00 |
|
Ass. giovanile interamnia basket |
Teramo |
TE |
€ |
1.500,00 |
|
Ass. sportiva Pesistica (ATHLAS) |
Teramo |
TE |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. Pro-loco Alvi- Fraz. Alvi |
Carognaleto |
TE |
€ |
500,00 |
|
Ass. "Officina del tempo libero" - Fraz. Bascianella |
Colledra |
TE |
€ |
1.000,00 |
|
Società S.P. Silvi calcio |
Silvi |
TE |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. culturale musicale S. Cecilia - Cattedra Cateriniana |
Teramo |
TE |
€ |
2.500,00 |
|
G.S. Virtus Vasto calcio |
Vasto |
CH |
€ |
5.000,00 |
|
S.S. Roccascalegna |
Roccascalegna |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
A.C. Carpineto Sinello |
Carpineto Sinello |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Chiesa S. Pietro apostolo |
Civita Luparella |
CH |
€ |
13.000,00 |
|
Ass. culturale GIPSUM |
Gissi |
CH |
€ |
3.500,00 |
|
Pallavolo Roseto |
Roseto |
TE |
€ |
26.000,00 |
|
ST. S.Maria degli Angeli suore francescane missionarie Gesù bambino |
L'Aquila |
AQ |
€ |
5.000,00 |
|
Ass. calcio Furci |
Furci |
CH |
€ |
3.000,00 |
|
A.S. Scerni |
Scerni |
CH |
€ |
3.000,00 |
|
Banderesi |
Bucchianico |
CH |
€ |
3.000,00 |
|
Ass. Ricreativa culturale per anziani |
Sante Marie |
AQ |
€ |
500,00 |
|
Comune S. Demetrio - Pubblica illuminazione |
San Demetrio N.V. |
AQ |
€ |
16.000,00 |
|
Comune Montereale - Arredo Urbano/Parco giochi - Fraz. |
Montereale |
AQ |
€ |
8.000,00 |
|
Cesaproba |
|
|
|
|
|
A.S. Colleatterrato |
Teramo |
TE |
€ |
2.000,00 |
|
Teramo sport e cultura |
Teramo |
TE |
€ |
1.0500,00 |
|
Comitato di Quartiere Villa Pavone - Colleatterato |
Teramo |
TE |
€ |
3.000,00 |
|
Centro ricerche personalistiche - Sala lettura |
Teramo |
TE |
€ |
3.000,00 |
|
Pallamano S. Nicolò |
Teramo |
TE |
€ |
2.000,00 |
|
Lega Naz. Difesa del Cane - SEZ. Teramo |
Teramo |
TE |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. Naz. Carabinieri in Congedo - SEZ. Lanciano |
Lanciano |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. Culturale Eraldo Miscia |
Lanciano |
CH |
€ |
1.500,00 |
|
Coro Baby voice |
Teramo |
TE |
€ |
2.000,00 |
|
Società polisportiva Scerne calcio |
Scerne di Pineto |
TE |
€ |
29.000,00 |
|
Ass. culturale "I Marrucini" |
Chieti |
CH |
€ |
2.500,00 |
|
Ass. culturale Frentana |
Lanciano |
CH |
€ |
3.000,00 |
|
Ass. Codici d'Abruzzo onlus |
Pescara |
PE |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. Eko
club |
Atessa |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Moto club
elephants in motor bike |
Preturo |
AQ |
€ |
3.000,00 |
|
Fondazione terre medicine d'Abruzzo - Onlus |
Capestrano |
AQ |
€ |
4.000,00 |
|
Endas Abruzzo |
L'aquila |
AQ |
€ |
5.000,00 |
|
Pro-loco Navelli - Iniziative editoriali |
Navelli |
AQ |
€ |
2.000,00 |
|
Ass. Eurostudi |
Teramo |
TE |
€ |
29.000,00 |
|
1° Trofeo Ferrari d'Abruzzo - Ferrari club Italia |
|
|
€ |
5.000,00 |
|
Comune di Elice - Valorizzazione contrada collina (2° intervento) |
Pescara |
PE |
€ |
20.000,00 |
|
Asi pineto sport |
Pineto |
TE |
€ |
29.000,00 |
|
Sulmona volley |
Sulmona |
AQ |
€ |
5.000,00 |
|
Pallavolo Chieti scalo |
Chieti |
CH |
€ |
29.000,00 |
|
Coop. I Girasoli |
Roseto |
TE |
€ |
20.000,00 |
|
Associazione lavoratori Autonomi |
San Salvo |
CH |
€ |
10.000,00 |
|
Associazione "Insieme si può" |
Vasto |
CH |
€ |
1.500,00 |
|
Società Sportiva "San Salvo Marina" |
San Salvo |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Circolo Ricreativo Pensionati |
Dogliola |
CH |
€ |
1.500.00 |
|
Associazione "Caramus" |
Caramanico |
CH |
€ |
1.500,00 |
|
Fondazione "Medaglia D'Oro Pellegrini" |
Rosello |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Polisportiva "Perano Calcio" |
Perano |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Associazione "Fabbrica delle Esperienze d'Abruzzo" |
Vasto |
CH |
€ |
1.500,00 |
|
Circolo Culturale "Sant'Amico" |
Archi |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Associazione "Pro - Coelentia" |
Celenzia sul Trigno |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Associazione "AICS Abruzzo" |
Chieti |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Molo Club Pescara "U. Innamorati" Affiliato Coni |
Pescara |
PE |
€ |
5.000,00 |
|
Comunità "Emanuel" |
Moscufo |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Parrocchia S. Cristoforo |
Moscufo |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
C.B.A.R.PU.S.T.I. Associazione Radiotrasmettitori |
Bussi sul Tirino |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Parrocchia S.S. Cuore di Gesù |
Nocciano |
PE |
€ |
5.000,00 |
|
Parrocchia S. Antonio |
Montesilvano |
PE |
€ |
5.000,00 |
|
Circolo Ricreativo Pineto |
Santa Teresa di Spoltore |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Associazione Universitaria "Meet" - Onlus - |
Viale Pindaro - Pescara |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Chiesa S. Rocco in Montebello di Bertona |
Pescara |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Associazione Scuola, Cultura, Arte, Rivista il "Monitora" |
Pescara |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Associazione Corale, polifonico-Folkloristica "S.Andrea" |
Pescara |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Pro-loco di Civitella Casanova e Vestea |
Civitella Casanova |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Associazione "Civitella 2000" |
Civitella Casanova |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Chiesa S. Michele Arcangelo |
Civitella Casanova |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Associazione Corale Cantori D'Abruzzo |
Pescara |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Associazione Sportiva "Spazio Ambiente" calcio A 5 femmine |
Montesilvano Spiaggia |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Filarmonica di Moscufo |
Moscufo |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Circolo Culturale "OASI BLU" |
C.da da Foro Ortona |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Circolo Culturale "La Fenice" |
C. da Bardelle di Ortona |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Associazione Culturale "I Traboccanti" |
Ripari di Ortona |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Associazione Corale "Fuoco Vivo" Parrocchia S. Maria delle Grazie |
Ortona |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Associazione Corale Polifonica "S.Tommaso" Concattedrale di S. Tommaso |
Ortona |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Circolo culturale "Fonte Grande" |
Fonte Grande di Ortona |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Volley Pineto Femminile |
Pineto |
TE |
€ |
10.000,00 |
|
Associazione "Pro-loco di Caldari" |
Caldari |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Associazione culturale "S. Leonardo" |
C. da S. Leonardo di Ortona |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Associazione Sportiva CSKS Club |
Lanciano |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Associazione Sportiva Lanciano basket |
Lanciano |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Associazione Granatieri in congedo |
Lanciano |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Associazione Guardia di Finanza in congedo |
Lanciano |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Associazione Carabinieri in congedo |
Lanciano |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Parrocchia S. Madre di Dio |
S. Maria Imbaro |
CH |
€ |
3.500,00 |
|
Parrocchia del Rosario |
Fossacesia |
CH |
€ |
3.500,00 |
|
Associazione Sportiva Pallavolo |
Fossacesia |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Associazione Sportiva calcio Treglio |
Treglio |
CH |
€ |
1.000,00 |
|
Pro-loco di Rocca S. Giovanni |
Rocca S. Giovanni |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Associazione Culturale "Li Sandandonijre" |
Penna S. Andrea |
TE |
€ |
4.000,00 |
|
Associazione Pro-loco di Trottea |
Crognaleto |
TE |
€ |
3.000,00 |
|
Moto Club "Due Ruote" |
Teramo |
TE |
€ |
3.000,00 |
|
Associazione "Musica e Parole" per manifestazione Pro ninos della Patagonia |
Teramo |
TE |
€ |
4.000,00 |
|
Associazione "Verso il Futuro" |
Teramo |
TE |
€ |
4.000,00 |
|
AS. Fefe'calcio a 5 |
Teramo |
TE |
€ |
2.000,00 |
|
Associazione Culturale Gran Sasso - Laga |
Penna S. Andrea |
TE |
€ |
7.000,00 |
|
Cooperativa II Guiscardo |
Corropoli |
TE |
€ |
29.000,00 |
|
Associazione Medicina e Persona Abruzzo |
Montesilvano |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Polisportiva Ursus |
Pescara |
PE |
€ |
2.500,00 |
|
Associazione Culturale Byblos |
Pescara |
PE |
€ |
10.000,00 |
|
Associazione Bed & Breakfast |
Pescara |
PE |
€ |
2.000,00 |
|
Associazione Culturale Onlus "Panta Rei" |
Picciano |
PE |
€ |
1.500,00 |
|
Associazione Culturale Teatrale "Catignano Polis" |
Catignano |
PE |
€ |
1.500,00 |
|
Associazione Culturale"Vox Militiae" |
L'Aquila |
AQ |
€ |
1.500,00 |
|
Club Old Libertas L'Aquila |
L'Aquila |
AQ |
€ |
2.000,00 |
|
Associazione Culturale Athena |
L'Aquila |
AQ |
€ |
2.000,00 |
|
Associazione Pro loco di Succiano |
Acciano |
AQ |
€ |
3.500,00 |
|
Associazione Corale Padre Mario |
L'Aquila |
AQ |
€ |
1.000,00 |
|
Associazione Culturale Vas Fontecchio |
Fontecchio |
AQ |
€ |
1.500,00 |
|
G.S. Goriano Sicoli |
Goriano Sicli |
AQ |
€ |
2.500,00 |
|
Centro Culturale di Pescara Don Minzoni |
Pescara |
PE |
€ |
5.000,00 |
|
Circolo Culturale Valle Pretara S. Maria Assunta |
L'Aquila |
AQ |
€ |
2.500,00 |
|
Coldiretti Federazione Prov. Di L'Aquila |
L'Aquila |
AQ |
€ |
2.500,00 |
|
Comune dell'Aquila - IX Circoscrizione di Camarda |
L'Aquila |
AQ |
€ |
6.500,00 |
|
A.I.GA Sezione di Lanciano |
Lanciano |
CH |
€ |
2.500,00 |
|
A.I.S M Sezione di Lanciano |
Lanciano |
CH |
€ |
3.000,00 |
|
Associazione Culturale "Il Ponte" |
Lanciano |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Associazione Culturale S. Spaventa |
lanciano |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Associazione Culturale "Lanciano Vecchia" |
Lanciano |
CH |
€ |
2.500,00 |
|
Chiesa Santissima Annunziata di Vasto |
Vasto |
CH |
€ |
7.000,00 |
|
Ass. Italiana Assistenza Spastici Sez. di Lanciano |
Lanciano |
CH |
€ |
2.500,00 |
|
Associazione Cinofila Frentana |
Lanciano |
CH |
€ |
2.500,00 |
|
Associazione "Valle Roveto" |
Civita D'Antino |
AQ |
€ |
1.500,00 |
|
Società bocciofila città di Lanciano |
Lanciano |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Gruppo sportivo G.S. Citra Lanciano |
Lanciano |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Associazione Culturale Stanazzese Lanciano |
Lanciano |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Associazione Culturale "Lu cantastorie" |
Lanciano |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Cooperativa Sociale Lanciano ANFFAS_ |
Lanciano |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Associazione Culturale Gruppo Tradizioni Popolari Lanciano |
Lanciano |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Gruppo Sportivo Vigili Urbani Atessa |
Lanciano |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Polisportiva Crecchio |
Lanciano |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Libera Associazione del tempo libero Santa Giusta Lanciano |
Lanciano |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Circolo Sportivo Culturale Ricreativo per Anziani (Nasuti) |
Lanciano |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Associazione Culturale Segni nel Tempo |
Lanciano |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Associazione Culturale Emeis |
Lanciano |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Scena INN |
Vasto |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
I Guardiani dell'Oca |
Tollo |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Parrocchia San Maurizio M. |
Schiavi d'Abruzzo |
CH |
€ |
5.000,00 |
|
Associazione Culturale "Agathè" |
Pineto |
TE |
€ |
10.000,00 |
|
Caritas Chieti Vasto Casa Accoglienza contrada Cupa |
Vasto |
CH |
€ |
12.000,00 |
|
Parrocchia San Giacomo |
Scerni |
CH |
€ |
9.000,00 |
|
Associazione Hagal |
Pescara |
PE |
€ |
7.500,00 |
|
Società polisportiva "Real Tre Ciminiere" |
Atri |
TE |
€ |
29.000,00 |
|
Associazione Culturale Ricreativa Sportiva "Si Balla" |
L'Aquila |
AQ |
€ |
15.000,00 |
|
Società aperta |
Vasto |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Associazione Amicizia Vastese |
Vasto |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Moto club Vasto 200 |
Vasto |
CH |
€ |
2.000,00 |
|
Fondazione II Cireneo Onlus |
Vasto |
CH |
€ |
19.000,00 |
|
Yudo Club L'Aquila |
L'Aquila |
AQ |
€ |
3.000,00 |
|
Cotir |
Vasto |
CH |
€ |
100.000,00 |
|
L'Aquila rugby |
L'Aquila |
AQ |
€ |
100.000,00 |
|
Golfo D'Oro |
Vasto |
CH |
€ |
20.000,00 |
|
Ente Porto Giulianova |
Giulianova |
TE |
€ |
50.000,00 |
|
CONI Abruzzo scuola dello sport |
|
|
€ |
115.000,00 |
|
Accademia musicale pescarese |
Pescara |
PE |
€ |
20.000,00 |
|
Camerata ANXANUM |
Lanciano |
CH |
€ |
20.000,00 |
|
Amm.ne Prov.le Pescara - Programma Agenda 21 |
Pescara |
PE |
€ |
30.000,00 |
|
Comune Ortona mostra Liuterie |
Ortona |
CH |
€ |
20.000,00 |
|
Prov. Chieti - Completamento Lungomare Loc. Grotte |
Fossacesia |
CH |
€ |
85.000,00 |
|
Sangritana - Interventi turistici |
Lanciano |
CH |
€ |
50.000,00 |
|
TOTALE |
|
|
€ |
1.875.000,00 |
|
(<>)([1]) Pubblicata nel BURA 5 dicembre 2003, n. 36.
(<>)([2]) Comma abrogato dall’art. 192, L.R. 26 aprile 2004, n. 15.
(<>)([3]) Comma abrogato dall’art. 192, L.R. 26 aprile 2004, n. 15. Prima dell'abrogazione, il Presidente del Consiglio dei ministri ha promosso giudizio di legittimità costituzionale del presente comma. La Corte costituzionale, con ordinanza n. 163/2006, ha dichiarato estinto il processo dopo aver preso atto che il Presidente del Consiglio dei ministri ha rinunciato al ricorso per la sopravvenuta abrogazione del presente comma da parte del citato art. 192, L.R. n. 15/2004 e per la successiva, nuova regolamentazione – in senso conforme ai rilievi governativi – introdotta dall'art. 51 della L.R. 17 novembre 2004, n. 41, che inserisce un nuovo comma 2/bis dopo il comma 2 dell'art. 29 della L.R. n. 7/2003.
(<>)([4]) Comma abrogato dall’art. 192, L.R. 26 aprile 2004, n. 15. Prima dell'abrogazione, il Presidente del Consiglio dei ministri ha promosso giudizio di legittimità costituzionale del presente comma. La Corte costituzionale, con ordinanza n. 163/2006, ha dichiarato estinto il processo dopo aver preso atto che il Presidente del Consiglio dei ministri ha rinunciato al ricorso per la sopravvenuta abrogazione del presente comma da parte del citato art. 192, L.R. n. 15/2004.
(<>)([5]) Per l’interpretazione autentica di quanto disposto dal presente comma vedi l’art. 27, L.R. 13 dicembre 2004, n. 46.
(<>)([6]) Per la variazione dell’importo qui indicato vedi l’art. 193, comma 1, L.R. 26, aprile 2004, n. 15.
(<>)([7]) Finanziamento eliminato dall’art. 193, comma 2, L.R. 26 aprile 2004, n. 15.
(<>)([8]) Finanziamento eliminato dall’art. 193, comma 2, L.R. 26 aprile 2004, n. 15.
(<>)([9]) Finanziamento eliminato dall’art. 193, comma 2, L.R. 26 aprile 2004, n. 15.
(<>) title="">([10]) Per la variazione dell’importo qui indicato vedi l’art. 193, comma 1, L.R. 26 aprile 2004, n. 15.
(<>) title="">([11]) Per la variazione dell’importo qui indicato vedi l’art. 193, comma 1, L.R. 26 aprile 2004, n. 15.
(<>) title="">([12]) Per la variazione dell’importo qui indicato vedi l’art. 193, comma 1, L.R. 26 aprile 2004, n. 15.
(<>) title="">([13]) Prima delle variazioni e delle eliminazioni apportate al presente comma dall’art. 193, comma 1, L.R. 26, aprile 2004, n. 15, il Presidente del Consiglio dei ministri ha promosso giudizio di legittimità costituzionale del medesimo comma. La Corte costituzionale, con ordinanza n. 163/2006, ha dichiarato estinto il processo dopo aver preso atto che il Presidente del Consiglio dei ministri ha rinunciato al ricorso per le sopravvenute variazioni ed eliminazioni di cui alle note precedenti.
(<>) title="">([14]) L’art. 45 della L.R. n. 7/2003 è stato abrogato dall’art. 56, L.R. 1 ottobre 2007, n. 34.