L.R. 13 ottobre 2020, n. 29
Modifiche alla legge regionale 12 aprile 1983, n. 18 (Norme per la conservazione, tutela, trasformazione del territorio della Regione Abruzzo), misure urgenti e temporanee di semplificazione e ulteriori disposizioni in materia urbanistica ed edilizia.
(Approvata dal Consiglio regionale con verbale n. 34/2 del 29 settembre 2020, pubblicata nel BURA 16 ottobre 2020, n. 160 Speciale ed entrata in vigore il 17 ottobre 2020)
Testo
vigente |
||
CAPO III
Misure urgenti e temporanee di semplificazione in materia urbanistica
Art. 25
(Installazione di manufatti leggeri su aree private)
1. Al fine di consentire il rispetto dei protocolli di sicurezza a seguito dell'emergenza da Covid-19, e' consentita l'installazione sulle aree private di manufatti leggeri, quali pensiline, pergolati, gazebo, dehors, o altre strutture facilmente rimovibili, a servizio di attivita' commerciali, di ristorazione, ricettive, sportive, ricreative, sociali e culturali.
2. L'installazione dei manufatti di cui al comma 1, previo rispetto dei requisiti igienico sanitari, ambientali e di sicurezza e' consentita anche in deroga ai vigenti regolamenti edilizi e strumenti urbanistici comunali, per un periodo di 180 giorni e comunque fino al termine dello stato di emergenza connesso alla diffusione pandemica da Covid-19, decorso il quale i manufatti sono rimossi, e fatta salva l'acquisizione del relativo titolo abilitativo nel rispetto del d.p.r. 380/2001 a partire dalla comunicazione di inizio lavori (CIL).
_________________
Note all'art. 25:
Con delibera del 10 dicembre 2020, il Consiglio dei ministri ha impugnato dinanzi alla Corte Costituzionale, ai sensi dell'art. 127 della Costituzione, il presente articolo per violazione dell'art. 117, comma terzo della Costituzione.
Il comma 2 e' stato cosi' modificato dall'art. 19, comma 7, lett. c), L.R. 20 gennaio 2021, n. 1. Vedi il testo originale.
Con sentenza n. 92 del 2022, la Corte costituzionale ha dichiarato cessata la materia del contendere in ordine alle questioni di legittimita' costituzionale del comma 2, promosse in riferimento all'art. 117, secondo comma, lettera s), della Costituzione.
_____________________________________